Sala della Comunità

Cinema Teatro Oratorio - Esine

La fata combinaguai

la fata combinaguaiGenere: Animazione
Durata: 85'

Violetta, è una fatina dei denti colorata ed impertinente e ha una missione: tornare a casa con un dentino di un bambino. Ma, pasticciona com'è, le cose non vanno nel verso giusto e si perde nel mondo umano. Per tornare nel mondo delle fate, deve fare squadra con una vivace bambina di dodici anni di nome Maxie, il cui sogno è tornare nella casa di campagna della nonna. Insieme partono per una magica avventura che mostrerà ad entrambe che, con un vero amico, tutto è possibile.
 

VENERDÌ 17 FEBBRAIO ore   20.30
SABATO 18 FEBBRAIO ore   20.30
DOMENICA 19 FEBBRAIO ore 15.30    -

L'Ispettore Ottozampe e il Mistero dei Misteri

ispettore ottozampeGenere: Animazione
Durata: 88'

L'ispettore Ottozampe è un simpatico ma goffo ragnetto, che risolve molti casi, ma combina sempre guai! Dopo essere stato espulso dalla Polizia per aver distrutto un edifico, L'ispettore Ottozampe, decide di prendersi una lunga e meritata vacanza e si imbarca su un aereo di lusso diretto a San Francisco. Ma il suo viaggio è disturbato dalla scomparsa inaspettata di un ospite, il ricco medico Bugsy, in luna di miele con la moglie e vedova nera Arabella. Ce la farà L'ispettore Ottozampe a risolvere questo intricatissimo mistero? Lo accompagneranno in questa incredibile avventura il suo assistente Janey e una gang di bizzarri aiutanti.
 

VENERDÌ 3 FEBBRAIO ore   20.30
SABATO 4 FEBBRAIO ore   20.30
DOMENICA 5 FEBBRAIO ore 15.00    -

La seconda via

la seconda viaGenere: Drammatico, Storico
Durata: 90'

L'Operazione Barbarossa è stata una sconfitta, il Fronte Orientale è perso. I tedeschi non sono riusciti ad arrivare a Mosca e Leningrado. Anche a sud, molto più a sud, nella Stalingrado che doveva essere la via per il Caucaso, è tutta una fuga: le Panzerdivision arretrano, i romeni e gli ungheresi seguono. Ci sono anche gli italiani dell'8° Armata, l'Armata di Russia (ARMIR), che tra dicembre 1942 e gennaio 1943 sbandano, si difendono e continuano a marciare. Un gruppo di Alpini della Compagnia 604 rimane isolato nello sterminato e glaciale inverno russo. Sono il Sergente Bisi, Ferri, Prati, Zaina e Artico, che con l'aiuto del mulo Remigio trasportano il febbricitante Tenente Sala. Vogliono solo tornare a casa.
 

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO ore   20.30

Le otto montagne

8 montagneGenere: Drammatico
Durata: 147'

Pietro e Bruno, amici d'infanzia e ora uomini, cercano di cancellare le impronte dei loro padri. Attraverso le difficoltà della vita, i due finiscono sempre per ritornare a casa, sulle montagne.
 

VENERDÌ 20 GENNAIO ore   20.30
SABATO 21 GENNAIO ore   20.30
DOMENICA 22 GENNAIO ore 15.00    -

Il grande giorno

il grande giornoGenere: Commedia
Durata: 100'

In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo. I due sono amici d'infanzia, hanno frequentato le stesse scuole e condiviso ogni cosa, dalla'azienda familiare Sagrate Arredi fino alle vacanze. Ora il matrimonio tra i rispettivi figli va ulteriormente a confermare questa amicizia di lunga data, indissolubile e fraterna. Per queste nozze non hanno badato a spese: hanno organizzato ben tre giorni di festeggiamenti, chiamato un Cardinale per celebrare il matrimonio, servito vini prestigiosi e contatto chef stellati; insomma, il meglio del meglio. Inoltre, l'organizzazione è stata affidata a un maître, molto caro, noto come "il Riccardo Muti del catering". Alla festa, però, si presenta in compagnia di Margherita, ex moglie di Giovanni, anche Aldo, il nuovo compagno della donna. Un uomo simpatico ed espansivo, ma soprattutto casinista, che finisce per abbattersi sulla celebrazione come un vero e proprio tornado con diverse gaffes e incidenti molto costosi. Nonostante Giovanni e Giacomo provino in ogni modo a contenere il caos creato da Aldo, quest'ultimo finisce per essere solo una misera goccia che fa traboccare un vaso già colmo. È così che viene a galla un malessere fino a quel momento nascosto, che rischia di mandare all'aria non solo l'amicizia storica tra Giacomo e Giovanni, ma lo stesso matrimonio. L'irruento arrivo di Aldo porterà tutti a fare i conti con i propri dubbi e soprattutto con il coraggio che richiede raggiungere la felicità che si desidera.
 

VENERDÌ 13 GENNAIO ore   20.30
SABATO 14 GENNAIO ore   20.30
DOMENICA 15
GENNAIO ore 15.00    -

Avatar - La via dell'acqua

avatar 2Genere: Fantascienza
Durata: 190'

La storia è ambientata diversi anni dopo gli eventi visti nel primo Avatar. Ritroveremo i due protagonisti Jake Sully e Neytiri ancora insieme e con figli al seguito, pronti a esplorare lo sconfinato mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l'umanità. La coppia si troverà inoltre a fare i conti con i problemi coniugali, legati all'educazione dei propri figli. È la storia della famiglia Sully, ma anche di un popolo che dovrà affrontare diversi pericoli, nuove battaglie e tragedie per capire fin dove è disposto ad arrivare pur di tenersi al sicuro e sopravvivere.
 

DOMENICA 1
GENNAIO ore 20.00
LUNEDÌ 2
GENNAIO ore 20.00
MARTEDÌ 3
GENNAIO ore 20.00
MERCOLEDÌ 4
GENNAIO ore 20.00
GIOVEDÌ 5
GENNAIO ore 20.00
VENERDÌ 6
GENNAIO ore 20.00
SABATO 7
GENNAIO ore 20.00

Attività cinematografica della Parrocchia di Esine realizzata grazie al contributo di
 

maggiori alberto conad
litos speziari gelidea

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.